Planning Corsi

Associazione Sportiva Dilettantistica

Postura e Benessere

Clicca sul bottone per conoscere la programmazione dei nostri corsi

DESCRIZIONE DEI CORSI DI POSTURA E BENESSERE STAGIONE 2022 – 2023

PANCAFIT®

Attività di allungamento muscolare globale decompensato con Pancafit – Metodo Raggi, riequilibrio posturale utile per allentare le tensioni, liberare le articolazioni e permettere un movimento più libero, funzionale e senza dolore.

La lezione si svolge sdraiati su una speciale panca, i cui piani d’appoggio vengono inclinati in vario modo, per agire in maniera precisa sulle catene muscolari: si mantengono rigorosamente delle posture correttive, rieducando la respirazione diaframmatica o si eseguono semplici esercizi con l’ausilio di maniglie e speciali palline decontratturanti.

CONSIGLIATA A CHI:

Ha dolori cronici, tensioni muscolari e limitazioni nei movimenti tali da rendere difficoltosa l’esecuzione di qualsiasi altro esercizio fisico; adatta anche in presenza di patologie muscolo – scheletriche (ernie, protrusioni, scoliosi); a chi è reduce da interventi o da un lungo periodo d’inattività; a chi mantiene o ha mantenuto a lungo posture scorrette, come attività post – ufficio; allo sportivo che vuole migliorare la propria performance togliendo freni muscolari; chi somatizza lo stress ed è sempre scarico di energie fisiche e mentali, con una conseguente cattiva qualità della vita e del riposo.

PANCAFIT® & MOBILITÁ

Attività di riequilibrio posturale che prevede per il 60-70% della lezione il lavoro di allungamento muscolare globale decompensato su Pancafit – Metodo Raggi e per il 30-40% esercizi di rieducazione motoria e mobilità articolare a completamento del lavoro di allungamento globale.

CONSIGLIATA A CHI:

Cerca un’attività correttiva per le cattive posture mantenute a lungo che rendono difficoltosi ed imprecisi i movimenti della colonna vertebrale e di tutte le articolazioni; chi ha dolori causati da sedentarietà, scarso o scorretto utilizzo del proprio corpo; chi ha scarsa coordinazione e precisione nei movimenti a causa di una postura disfunzionale ed ha la necessità di rieducare con attenzione i propri movimenti.

BACKRACK

Il Backrack™ è un supporto spinale ortopedico progettato per il trattamento di diverse problematiche del mal di schiena semplice da usare: tutto ciò che occorre fare è sdraiarsi sul Backrack e mantenere determinate posture o eseguire semplici movimenti; in questo modo le giunture spinali si decomprimono e la colonna vertebrale si allunga, consentendo così la mobilità dell’intera struttura e l’elasticità dei tessuti molli, annullando gli effetti di una serie di problemi compressivi che limitano la mobilità di uno o più tratti della colonna vertebrale.

CONSIGLIATA A CHI:

È estremamente rigido e limitato nei movimenti della colonna vertebrale e delle principali articolazioni, a chi cerca uno stimolo diretto e rapido che liberi i movimenti del corpo, chi mantiene a lungo posture scorrette e presenta alterazioni posturali. 

NOTA BENE: Il Backrack™ è progettato per adattarsi a persone di tutte le età e dimensioni ed in generale può essere utilizzato da chiunque: ATTENZIONE: facciamo sempre un colloquio preliminare per escludere la presenza di alcune poche condizioni, in presenza delle quali il lavoro su Backrack potrebbe non essere indicato

MOBILITÀ POSTURALE

In questo corso vengono proposti tutti quegli esercizi di Mobilità, flessibilità, stabilità e abilità che consentono al nostro corpo di muoversi in maniera efficiente, efficace e senza dolore, compresi esercizi mutuati dal pilates; questa attività riequilibra attraverso il movimento attento e rieducativo le posture disfunzionali e mette in condizioni di affrontare un allenamento caratterizzato da esercizi fisici più complessi, ripristinando la più ampia capacità motoria del corpo.

In alcuni corsi utilizziamo il MOTR, un attrezzo che consente di  condurre i movimenti con precisione ed efficacia, rieducandone la corretta esecuzione.

CONSIGLIATA A CHI:

Non si muove da molto tempo e vuole ricominciare a farlo mettendo il proprio corpo in condizione di essere allenato con efficacia, a completamento di attività posturali quali Pancafit e Backrack, per chi è sedentario, per chi frequenta un corso ginnico e vuole completare al meglio il proprio allenamento senza tralasciare le componenti fondamentali che vengono allenate in questo corso, a chi ha ricevuto indicazioni o consigli di svolgere attività senza impatto (tipo pilates).

GINNASTICA FUNZIONALE

Un corso in cui si eseguono esercizi a corpo libero e con piccoli attrezzi al fine di educare o rieducare i movimenti base del corpo (squat, affondi, piegamenti, plank, addominali…), con particolare attenzione all’esecuzione corretta del movimento.

CONSIGLIATA A CHI:

Non ha mai svolto o non svolge da molto tempo esercizi fisici oltre il normale camminare, chi vuole mettere le basi di una corretta rieducazione motoria e funzionale, per muoversi meglio nella vita di tutti i giorni, lontano da dolori ed infortuni.

FITNESS FUNZIONALE

Allenamento di medio-alta intensità svolto con vari pesi ed attrezzi, per stimolare il metabolismo e le funzioni cardio-vascolari e tonificare la massa muscolare; viene distinto nelle seguenti categorie al fine di ottenere classi il più possibile omogenee per fascia d’età e/o caratteristiche fisiche:

  • DONNE
  • UOMINI
  • RAGAZZI
  • METABOLICO e DIMAGRIMENTO
  • HIIT – HIGH INTENSITY INTERVAL TRAINING

CONSIGLIATA A CHI:

Ha già un buon livello di competenze motorie, non ha dolori o limitazioni funzionali di movimento, è uno sportivo e vuole completare la propria preparazione fisica, ma anche chi é sedentario senza patologie e vuole inserire quella positiva variabile del cambiamento nelle proprie abitudini, praticando con costanza l’attività fisica.

SMALL GROUP

Creiamo, su richiesta, mini classi di minimo 2 – massimo 4 persone per personalizzare l’allenamento, a livello del Personal training.

CONSIGLIATA A CHI:

Gli small groups sono rivolti a coppie di coniugi o familiari, gruppi di colleghi e/o amici che abbiano in comune la stessa disponibilità di orario e vogliano allenarsi in un modo maggiormente personalizzato rispetto al corso di gruppo.

TAI CHI

Movimenti armonici alla base dell’Arte antica del Tai Chi Chuan, che mira all’equilibrio della postura, del corpo e della mente, alla ricerca della bellezza in noi stessi e nella Natura di cui siamo parte; questi i corsi in programma

  • TAI CHI BASE
  • TAI CHI AVANZATI
  • BASTONE: si svolgono esercizi derivati dalla tradizione orientale, che favoriscono il coordinamento motorio e la concentrazione, attraverso giochi ed interazioni, in cui il divertimento è un’ingrediente fondamentale
  • CHI KUNG: esercizi che favoriscono lo sciogliere delle tensioni e delle rigidità, unito a piccole meditazioni che ristabiliscono equilibrio e serenità, percorsi adatti a tutti e per tutti, in piedi e da seduti.

CONSIGLIATA A CHI:

Ha bisogno di un ritmo lento per ritrovare la concentrazione ritagliandosi una pausa nel ritmo frenetico delle proprie giornate e vuole coltivare la propria energia vitale attraverso la conoscenza e la pratica di una arte millenaria

YOGA

Lo yoga aiuta a rilassarsi e a ritrovare la calma, stimola il sistema nervoso e riduce la stanchezza e migliora anche la percezione di sé, aumentando l’autostima. Praticare yoga con costanza insegna a respirare meglio, in maniera più profonda e meno impulsiva e questo permette anche al corpo di rilassarsi.

  • KUNDALINI (CON PAOLO OLEARI)
  • HATHA YOGA (CON CHIARA COTTATELLUCCI)
  • YOGA DEL MATTINO CON PAOLO OLEARI)
  • VINYASA (CON FEDERICA FERRARI)
  • AYURVEDA (CON FEDERICA FERRARI)

CONSIGLIATA A CHI:

Vuole intraprendere un percorso di pratica dello Yoga in maniera rigorosa e rifuggendo le mode del momento, approfondendo la conoscenza di questa filosofia e disciplina che tanto beneficio apporta al corpo e alla mente.

LE NOSTRE SEDI

P2

Via Pompeo Marchesi 18

Primo Piano

P3

Via Pompeo Marchesi 18

Piano Terra

Centro autorizzato al Metodo Raggi® con Pancafit ®

Siamo un Centro di Spinal Backrack®

e Ambassador di Feetboard Yowalk®