LA VISITA NUTRIZIONALE

Il Dottor Lorenzo Grandini, che collabora con Postura e Benessere, ci spiega in cosa consiste la visita nutrizionale:

“La prima visita, della durata di circa un’ora  (a seconda dei casi), consiste nella compilazione della scheda paziente con il monitoraggio di alcuni dati clinici (altezza, peso, patologie pregresse, allergie, calcolo indice di massa grassa, massa magra, ritenzione idrica, età metabolica) e nell’individuazione delle problematiche che il paziente lamenta.

Durante la visita indagheremo insieme quale sia l’obiettivo che il paziente vuole perseguire e inizieremo a stendere insieme una dieta personalizzata, tenendo conto delle preferenze ed abitudini alimentari del soggetto.

Uscirete dallo studio con i consigli nutrizionali più adatti alle vostre esigenze e con la vostra dieta personalizzata.

Se avete degli esami del sangue portateli con voi, così da completare la scheda paziente.

A distanza di 30-40 giorni effettueremo una seconda visita per verificare che il paziente si stia comportando bene e stia seguendo le indicazioni date.

Verranno ricontrollati i dati clinici e, a seconda dei risultati ottenuti, potrà essere aggiornata la dieta.

In casi di patologie particolari, potrebbe essere necessario eseguire anche il test di intolleranze alimentari

PIANI NUTRIZIONALI PER:

  • sovrappeso 
  • obesità
  • cellulite
  • diabete
  • problemi gastrointestinali e di digestione
  • ipertensione
  • menopausa
  • svezzamento ed adolescenza
  • nutrizione anti-aging
  • sindrome metabolica
  • sportivo ed agonista
  • patologia oncologica
  • dieta mima digiuno

(tratto dal sito del Dottor Grandini www.lorenzograndini.com a cui si rimanda per una più completa informazione)